Come giudicare la qualità dell'olio per moto
L'olio per moto è il "sangue" del motore e la sua qualità influisce direttamente sulle prestazioni e sulla durata del motore. Recentemente, la discussione sull'olio per motociclette è stata molto accesa su Internet, in particolare il tema su come identificare la qualità dell'olio motore ha attirato molta attenzione. Questo articolo combinerà argomenti caldi degli ultimi 10 giorni, analizzerà i pro e i contro dell'olio per motociclette da più dimensioni e fornirà dati strutturati per aiutare i motociclisti a padroneggiare rapidamente il metodo di giudizio.
1. Analisi degli indicatori di base dell'olio motore

Le prestazioni dell'olio motore si riflettono principalmente nei seguenti indicatori chiave. Quello che segue è un confronto tra i parametri dell'olio motore che sono stati oggetto di accese discussioni su Internet negli ultimi 10 giorni:
| Nome dell'indicatore | Caratteristiche dell'olio motore di alta qualità | Caratteristiche dell'olio motore inferiore | Metodo di rilevamento |
|---|---|---|---|
| Indice di viscosità | Viscosità stabile alle alte e basse temperature (come 10W-40) | La viscosità varia notevolmente al variare della temperatura | Test standard SAE |
| punto d'infiammabilità | ≥230℃ | <200℃ | Tester del punto di infiammabilità da laboratorio |
| punto di scorrimento | ≤-35℃ | ≥-15℃ | esperimento di congelamento criogenico |
| Numero di base (TBN) | ≥7,0 | ≤5,0 | Titolazione acido-base |
2. Misurazione effettiva dei metodi di identificazione più diffusi
Sulla base dei recenti video di valutazione popolari su Douyin, Kuaishou e altre piattaforme, sono stati individuati i seguenti tre semplici metodi di identificazione che hanno attirato maggiormente l'attenzione:
| nome del metodo | Fasi operative | Prestazioni eccellenti dell'olio motore | Prestazioni dell'olio motore di scarsa qualità |
|---|---|---|---|
| metodo di diffusione della carta da filtro | Metti 1 goccia di olio motore sulla carta da filtro e lasciala riposare per 24 ore | Formare un anello di diffusione uniforme a tre strati | Il confine dell'anello d'olio è sfocato o si depositano impurità |
| Prova di congelamento | Congelare a -18°C per 12 ore | mantenere la liquidità | Solidificazione o flocculazione |
| prova di attrito | Applicare tra due dita e strofinare | Sensazione delicata e liscia | Sensazione granulosa o astringente |
3. Dati sul passaparola dei marchi mainstream nel 2023
Combinando le recensioni della piattaforma di e-commerce e le discussioni sui forum motociclistici degli ultimi 10 giorni, abbiamo raccolto il feedback sull'utilizzo effettivo degli attuali marchi di olio motore popolari:
| marca | Valutazione positiva | Principali vantaggi | Recensioni negative comuni |
|---|---|---|---|
| Avanzamento della Shell | 92% | Buona pulibilità e spostamento fluido | Effetto mediamente duraturo |
| Mote 7100 | 89% | Eccellente protezione dalle alte temperature | Il prezzo è alto |
| Castrol Power1 | 85% | Buone prestazioni di avviamento a freddo | La viscosità decade rapidamente |
| Re Giaguaro della Grande Muraglia | 88% | Prestazioni ad alto costo | Rumoroso alle alte velocità |
4. Consulenza d'acquisto professionale
1.Vedi gli standard di certificazione: L'olio motore di alta qualità sarà chiaramente contrassegnato con certificazioni internazionali come JASO MA2 (per frizioni a bagno d'olio), API SN, ecc.
2.Verifica la presenza di marchi anticontraffazione: Recentemente si sono verificati molti casi di olio motore contraffatto e i prodotti originali dovrebbero avere un sistema di tracciabilità tramite codice QR.
3.Osservare i cambiamenti nell'uso: L'olio motore normale dovrebbe rimanere ancora di colore ambrato dopo 2.000 chilometri di utilizzo. Se diventa nero velocemente, potrebbe contenere troppe impurità.
4.Ascolta il suono del motore: Secondo recenti dati di valutazione della Stazione B, un olio motore di alta qualità può ridurre il rumore del motore di 3-5 decibel.
5. Promemoria speciale
Recentemente, alcune aziende hanno pubblicizzato concetti come “nano olio motore” e “olio motore al grafene”. I test effettivi hanno rilevato che molti indicatori di questi prodotti non soddisfacevano gli standard nazionali. Si consiglia di scegliere il passCertificazione MBOCertificazione ISOolio motore tradizionale di grandi marche.
Riepilogo: Combinando il giudizio tridimensionale degli indicatori fisici e chimici, semplici test e feedback del mercato, i proprietari di auto possono evitare efficacemente la trappola dell'olio motore di qualità inferiore. Si consiglia di cambiare l'olio motore ogni 5.000 chilometri o 6 mesi. L'uso a lungo termine di olio motore di qualità inferiore aumenterà i costi di manutenzione del motore di 3-5 volte.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli